top of page
carolina-garcia-tavizon-Ay7Nkvc49ag-unsplash_edited.jpg

"Nulla è fisso, tutto si trasforma."

Eraclito

Che cos'è un percorso terapeutico?

Un percorso terapeutico è un processo strutturato e collaborativo finalizzato al trattamento di disturbi psicologici, di problemi emotivi, di difficoltà relazionali, che tende al miglioramento generale del benessere mentale di un individuo. Questo coinvolge la partecipazione attiva di due figure chiave: il paziente, che ricerca supporto e assistenza per affrontare le sfide personali, e il terapeuta, un professionista della salute mentale con formazione specifica.

Durante questo processo, il terapeuta offre un ambiente sicuro e non giudicante per esplorare i problemi psicologici, sviluppando una relazione terapeutica basata sulla fiducia e sulla comprensione reciproca.

Il primo incontro è gratuito

I miei principi:

01

Confidenzialità e Riservatezza

La creazione di uno spazio sicuro in cui il cliente si sente libero di esplorare pensieri ed emozioni richiede una rigorosa confidenzialità.

È necessario creare un clima di apertura e fiducia.

02

Empatia e Rispetto

03

Un ambiente terapeutico efficace si basa sull'empatia e sul rispetto. L'empatia facilita la comprensione profonda delle esperienze del cliente, mentre il rispetto sottolinea la considerazione positiva e non giudicante dell'individuo.

Chiarezza e Consistenza delle Regole

Il setting terapeutico deve essere definito chiaramente e in modo consistente. Ciò include la struttura delle sessioni, le regole del processo terapeutico e gli accordi sulla confidenzialità. La chiarezza contribuisce a creare un ambiente prevedibile e sicuro, permettendo al cliente di concentrarsi sul proprio processo di cambiamento.

Tipi di intervento

CP

Psicoterapia

Consulenza psicologica*

La consulenza psicologica consiste in un percorso psicologico che può avere una breve - media durata.

 L'obiettivo è quello di focalizzare l'intervento su una specifica area mediante l'inquadramento del disagio. 

* L' intervento può essere effettuato anche online.

SP

Sostegno psicologico*

Il sostegno psicologico può essere fornito in una serie di sessioni a breve termine o può essere parte di un percorso terapeutico più lungo, a seconda sia delle esigenze del cliente sia dei problemi emersi. L'obiettivo principale è aiutare il cliente a superare le difficoltà, promuovere il benessere mentale e migliorare la qualità della vita.

* L' intervento può essere effettuato anche online.

TI

Terapia individuale e di coppia*

Percorso più approfondito ad orientamente psicoanalitico. 

Il focus è sull'esplorazione e il trattamento dei problemi personali, emotivi o comportamentali. 

Con la coppia il terapeuta lavora per affrontare le sfide relazionali, migliorare la comunicazione e sviluppare strategie per risolvere i problemi coniugali.

* L' intervento può essere effettuato anche online.

bottom of page